Esprimiamo grande preoccupazione per la situazione economica delle famiglie e delle imprese italiane, che dopo oltre un mese dalla chiusura non hanno ancora ricevuto un euro di aiuto dal governo e dall’Europa. La cassa integrazione, il bonus, i prestiti non ci sono e intanto le bollette continuano a dover essere pagate così come gli affitti […]Leggi di più...
Era davvero necessario impegnarsi a fondo per arrivare a un accordo completamente al ribasso per l’Italia? Siamo stati sconfitti dai Paesi del Nord e dalla piccola Olanda paladina del rigore. L’Europa esce dal vicolo cieco, ma solo per qualche giorno. Dopo settimane di stallo giovedì l’Eurogruppo è riuscito a trovare un accordo sulle misure per […]Leggi di più...
Nessunovuole scansare la polemica e nessuno dovrà scansare le proprie responsabilità. Ma la strumentalizzazione appare un mezzo pericoloso, quella politica lo è ancor di più se si gioca sulla vita delle persone. In molti fanno questo schierandosi a prescindere contro chi ci governa da vicino, gli amministratori locali e quelli regionali. Che perfino Selvaggia Lucarelli […]Leggi di più...
Ecco l’ultimo decreto per l’emergenza Covid 19. Soprannominato decreto liquidità. Quello che dovrebbe dare respiro alle imprese e alla produttività del Paese. Il 235 esimo provvedimento sul Coronavirus, 900 pagine. Questa è l’Italia della sburocratizzazione di Conte. Il premier con un’aria pomposa davvero fuori luogo “abbiamo sviluppato una potenza di fuoco che non ha eguali” […]Leggi di più...
L’impegno è sacrosanto, importante. In un momento storico unico e tragicamente imprevedibile l’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Guarente ha messo in campo ogni sforzo possibile per dare una mano alle parti più deboli della collettività. Arrivano in questi giorni i buoni pasto per tutte quelle categorie che non riescono ad acquistare i beni di prima […]Leggi di più...
Al 2 aprile siamo a 248 casi totali in Basilicata. Di cui 10 decessi e 3 guariti. Ma soprattutto il tasso di incremento sembra essere in discesa, quindi aver superato il famigerato picco di incidenza. Infatti quest’oggi è stato riscontrato un tasso dei nuovi contagi pari al 4%, ciò fa ben sperare che alla fine […]Leggi di più...
Con l’emergenza Covid 19 ogni amministrazione proverà a mettere in campo ciò che potrà per salvaguardare la parte più debole del tessuto sociale ma anche per sostenere il tessuto produttivo che poi è il motore dell’economia. In Basilicata in particolare la Giunta Regionale, con l’assessore al ramo Cupparo, ha pubblicato il 31 marzo la Deliberazione […]Leggi di più...
Sos Basilicata. Sos Mezzogiorno. Sos Italia. Pochissimi microbiologi ad analizzare i tamponi per il Covid 19. Pochissimi microscopi per farlo e con una tecnologia lenta. Oggi 23 marzo sono finiti i reagenti. La Basilicata ha 300 tamponi in arretrato da analizzare eppure continua a non far tamponi facilmente. Anzi. La disperazione di molti malati che […]Leggi di più...
Incubazione E’ il periodo di tempo che intercorre fra il contagio e lo sviluppo dei sintomi clinici. Recenti evidenze fornite dallo European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) sul periodo di incubazione del virus delimitano il periodo tra 2 e 12 giorni, fino ad un massimo di 14 giorni. Contagiosità e letalità In realtà […]Leggi di più...
Cosa sono i coronavirus I coronavirus (CoV) sono un’ampia famiglia di virus respiratori che possono causare malattie da lievi a moderate, dal comune raffreddore a sindromi respiratorie come la MERS (sindrome respiratoria mediorientale) e la SARS (sindrome respiratoria acuta grave). Sono chiamati così per le punte a forma di corona che sono presenti sulla loro […]Leggi di più...











